Mai-Mihogo
Il Centro Ek’Abana cerca di prestare attenzione a tutte le sofferenze dei bambini che vengono a bussare alla porta del centro e per questo, all’interno di Ek’Abana è nato, nel 2008, il progetto di scolarizzazione dei bambini “Mai–Mihogo” (acqua – manioca) che vendono acqua al mercato facendo loro frequentare la scuola elementare. Questi bambini vendono l’acqua barattandola con manioca . Si tratta principalmente di bambini provenienti da famiglie di profughi che non hanno mezzi per mantenerli a scuola.
Lo scopo è dare a questi bambini le stesse opportunità educative offerte agli altri bambini affinché possano:
– essere riaccolti in famiglia e in comunità, in un ambiente sano, nel rispetto dei diritti
– crescere e sperare in un avvenire migliore.
Attualmente il progetto segue oltre 1500 bambini poveri dalle parrocchie di Bukavu e copre le rette scolastiche, il materiale per la scuola (libri, quaderni, ecc) e organizza il doposcuola.
Al termine del ciclo scolastico il centro Ek’Abana si occupa di facilitare l’inserimento lavorativo o l’avvio di piccole attività.