top of page

Ek’Abana – La casa delle bambine

 

Il progetto ‘Foyer Ek'Abana’ nasce a Bukavu (Repubblica Democratica del Congo) per rispondere all’esplosione di una vera e propria emergenza all’interno della società congolese ossia il fenomeno dei bambini accusati di stregoneria da famigliari, parenti o vicini di casa, per questo maltrattati, emarginati da famiglia e comunità e costretti a vivere per le strade, costantemente esposti a violenze di vario tipo (compresi abusi sessuali), droga, sfruttamento per lavori pesanti, malattie, privazioni della libertà e della possibilità di difendere i propri diritti.

Obiettivi del Progetto:

E’ un progetto che completa l’esistente, avviato nel Gennaio 2002 per far fronte all’emergenza.

Il progetto, mirando al sostegno delle ragazze abbandonate e accusate di stregoneria, si propone come risultato immediato di contrastare e vincere il tristissimo fenomeno delle bambine di strada.

Obiettivo principale è quello di poter recuperare, attraverso il reinserimento scolastico, psicosociale e professionale, bambine ed adolescenti (principali beneficiarie dell’intervento) e riportarle nelle rispettive comunità di origine, comunità che a loro volta sensibilizzate, sapranno riconoscere il problema e affrontarlo in modo positivo segnalando a Ek'Abana i casi da soccorrere.

Obiettivi specifici sono:

  1. continuare a fornire un ambiente sano e la risposta a bisogni primari quali alloggio, vitto, igiene, abbigliamento, supporto sanitario, durante la fase di recupero

  2. recupero e sviluppo delle ospiti: offrire strumenti ed occasioni per la rielaborazione delle esperienze traumatiche, favorire lo sviluppo di autostima, favorire la comunicazione, l’integrazione e promuovere una dinamica relazionale basata sulla fiducia e sul rispetto

  3. promuovere e sostenere l’inserimento scolastico

  4. incoraggiare il reinserimento familiare

  5. diffondere nella società, in modo sistematico, un’informazione corretta riguardo il fenomeno dell’accusa di stregoneria rivolta ai minori.

    ©2019 by Amici di Silvana ODV

    bottom of page